
Da oltre 20 anni accompagniamo le aziende nel percorso di trasformazione digitale, con soluzioni tecnologiche concrete e personalizzate. Un impegno che recentemente ci ha portati nel cuore di un settore delicato e strategico come quello sanitario.
Venerdì 11 luglio 2025, il nostro team ha partecipato da protagonista al workshop “Intelligenza Artificiale & Medicina: un incontro tra innovazione e futuro”, organizzato presso l’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Medicina e Chirurgia. A rappresentare Soluzioni Informatiche è stato David Morelli, nostro founder e Cybersecurity Specialist, che ha guidato l’intervento centrale della giornata con una sessione formativa ad alto contenuto tecnico e, soprattutto, applicativo.

Una giornata di alta formazione dedicata all’utilizzo pratico dell’IA generativa in ambito medico, un tema attuale e rilevante, che segna una tappa fondamentale verso l’integrazione delle nuove tecnologie nel lavoro quotidiano dei professionisti della salute.
La nostra esperienza al servizio della formazione medica
Il nostro Cybersecurity Specialist David Morelli, insieme alla Legal & Privacy Consultant e DPO Patrizia Cancani, ha guidato un intervento formativo concreto e interattivo dedicato a:

Utilizzo operativo di ChatGPT e Notebook LM nel contesto sanitario;
Tecniche di prompting avanzato per supportare le attività cliniche e amministrative;
Potenzialità dell’IA nella comunicazione medico-paziente, nelle decisioni cliniche e nell’aggiornamento scientifico.
Un’occasione per mostrare come l’IA, se utilizzata in modo strategico e consapevole, possa rappresentare un valido supporto per il personale medico, migliorando l’operatività e i processi decisionali senza mai perdere di vista l’aspetto umano e deontologico.
Innovazione e competenze digitali per il settore sanitario

Il workshop, voluto dal Professor Valerio Cervelli e sostenuto dal Rettore, Professore Nathan Levialdi Ghiron, dal Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Professore Stefano Marini, e dalla dottoressa Manuela Agostini, ha riunito chirurghi, specializzandi e rappresentanti istituzionali, segnando un importante momento di confronto e aggiornamento professionale.
Per noi di Soluzioni Informatiche, questo appuntamento ha rappresentato non solo un’occasione di formazione, ma anche un modo concreto di mettere le nostre competenze tecnologiche a servizio di un ambito essenziale come quello medico.
La tecnologia come alleato quotidiano
Crediamo che la digitalizzazione non sia più un’opzione, ma una necessità, anche nel settore sanitario. Iniziative come questa ci permettono di diffondere una cultura tecnologica responsabile e di qualità, in linea con i valori che guidano ogni nostro progetto.
Per questo continuiamo a investire nella formazione e nella diffusione delle competenze digitali trasversali, costruendo percorsi su misura per ogni realtà, dal mondo sanitario a quello aziendale.