
Un’importante novità per i nostri Smartphone è rappresentata da SmartDeviceLink Consortium che è un’associazione no profit tra Ford Motor Company e Toyota Motor Company presto si aggiungeranno a loro altre compagnie come Mazda Motor Corp., Fuji Heavy Industries Ltd., PSA Group and Suzuki Motor Corp.
Per noi utilizzatori di Smartphone questo passo porterà a migliorare l’interfaccia con la nostra automobile permettendoci di fruire di tutte le APP installate. Uno standard che consentirà, grazie all’open source del progetto, si stare sempre al passo con i tempi e con gli aggiornamenti senza avere paura di ritrovarsi un sistema di connettività vecchio e inutilizzabile installato in auto.
Obiettivo principale dell’organizzazione no-profit è, infatti, quello di sviluppare diverse opzioni di connessione degli smartphone nelle automobili, lavorando su applicazioni come il riconoscimento vocale e il navigatore satellitare.
“Al centro della decisione di Ford di creare SmartDeviceLink vi è la scelta di incoraggiare il percorso dell’innovazione tecnologica, e questo consorzio rappresenta un importante passo verso questo obiettivo – ha commentato il Direttore dei Servizi Connessione Ford. I consumatori saranno posti al centro, beneficiando di ulteriori app innovative, nate da una maggiore collaborazione tra le aziende e dall’impegno degli sviluppatori”.