
Avrete sicuramente già sentito parlare di “Assistente Vocale” presente su smartphone e su computer?
Di sicuro la risposta è: SI!
Bene! Che si chiami “Siri” “OK Google” oppure “Cortana” tutti ci siamo divertiti ad impartire ordini o a scherzare con loro provocando la loro reazione.
Sarebbe però ingenuo pensare che tutto ciò che dettiamo al nostro amato dispositivo si perda nell’aria; infatti non è così!
Per una dimostrazione di dove si trovino i nostri comandi vi invito a visitare questa pagina e verificare con i vostri occhi (e le vostre orecchie) cosa GOOGLE (in questo esempio specifico) abbia effettivamente trascritto e registrato in formato audio: https://myactivity.google.com/myactivity?restrict=vaa&utm_source=help
Ecco: avrete certamente trovato e riascoltato la vostra voce che parla con Google….
Ma c’è di piu’: potete sapere dove vi trovavate in un determinato giorno o che giri avete fatto a patto che il vostro GPS fosse in funzione sullo smartphone…guardate qui:
https://www.google.com/maps/timeline
Vi siete spaventati? Stupiti? Non vi ricordavate di essere stati in un determinato paese? Non vi preoccupate…che Google abbia più memoria non è un mistero!
L’unica notizia consolante che posso darvi è che avete pieno accesso alle informazioni e potete cancellarle quando volete utilizzando gli stessi indirizzi che già vi ho dato.
Una domanda è: ma che ci fa google con questi dati?
La risposta non è una sola e, tolti gli scenari complottisti di controllo stile Grande Fratello (quello di Orwell) potremmo banalizzare a un paio di interessanti spiegazioni.
La prima vede la convenienza economica da parte di Google di vendere le nostre chiacchierate e i nostri spostamenti ad aziende terze in grado di analizzare statisticamente come gli abitanti di questo pianeta si muovono e cosa cercano su Internet per prevedere e preparare il mercato.
La seconda vede la necessità di Google di “addestrare” quella parte di intelligenza artificiale che è l’Assistente Vocale al fine di migliorarlo integrarlo e perfezionarlo in modo che non sbagli mai a capirci e ci dia esattamente la risposta che vogliamo.
Allora mouse alla mano per permettere o negare a Google di tenere traccia della nostra vita!
(vi avviso: nel caso decideste di cancellare tutto e di negare le future registrazioni, Google si riserva il diritto di continuare a farlo concedendoci la formula della “forma anonima”).